Yogurt biodinamico al Supermercato

In Filosofia, Informazione

Immagine: http://permacultureprinciples.com/principles/_5/

E’ raro trovare prodotti biodinamici al supermercato. E’ raro trovarli anche altrove. Fino a pochi anni fa la agricoltura biodinamica rappresentava il 2% dell’agricoltura mondiale. Sta crescendo. La rapida diffusione negli ultimi anni dell’agricoltura biologica ne ha favorito lo sviluppo.
Ho trovato uno yogurt biodinamico in un supermercato e ho voluto provarlo. Mi ha ispirato così ho scritto questo articolo.

Il consumatore finale raramente è consapevole di cosa significa agricoltura biologica, quasi impossibile trovarne qualcuno conscio di quella biodinamica.

Agricoltura biodinamica

Proviamo a farci una idea più chiara di biodinamico:

  1. Una azienda agricola biodinamica, per essere certificata tale e ricevere l’etichetta Demeter, deve essere già certificata biologica. Quindi per essere biodinamici bisogna andare più in là del classico bio.
  2. Una azienda biodinamica deve puntare ad un circolo virtuoso nell’uso delle risorse. Tutto ciò di cui ha bisogno deve essere prodotto in loco e ogni scarto riciclato come risorsa per altre sue funzionalità.
  3. La vita dei vegetali e degli animali di una fattoria biodinamica deve essere naturale e armonica.

L’armonia della vita

Il terzo punto è un po’ fumoso. E’ difficile sintetizzare il pensiero filosofico che è alla base.

alba terra mondo etimologia

Immaginate di vedere la Terra dallo spazio: una grande sfera in un mare cosmico. Su quel sottile strato della crosta terrestre, che in queste dimensioni sembra carta velina, si manifesta la miracolosa bellezza della vita come la conosciamo.

Mettiamo in moto questa geometria sferica e inseriamola in un sistema, un orologio naturale con ripetitivi schemi ciclici, in cui altri pianeti ruotano intorno ad un caldo cuore pulsante. Ogni pianeta è un attore in questo sistema e ha il suo ruolo. Il nostro sistema solare non sarebbe lo stesso senza Giove o Marte. La nostra Terra non sarebbe la stessa senza Venere o la Luna.

Il matrimonio fra ciò che è sopra le nostre teste e ciò che è sotto i nostri piedi ci permette di godore di questa straordinaria meraviglia che è intorno a noi. Uno spettacolare equilibrio armonico.

Yogurt biodinamico, latte biodinamico

Riccardo Giallo riempie le fiscelle per il formaggio fresco

Vi sarà capitato di vedere documentari di animali nel loro ambiente naturale, la qualità della loro vita e il loro stato psico-fisico. Gli animali che usiamo in agricoltura o che abbiamo in casa chiaramente non godono delle stesse condizioni.
Quando queste non sono buone, peggiora la qualità della vita dell’animale e peggiore è la qualità di ciò che produce (latte, quindi formaggio, uova o carne).

Pensate al colore del formaggio che cambia se l’animale è al pascolo o mangia il secco nella stalla o alla qualità del formaggio se questo viene fatto nel periodo estivo più caldo.

Altri casi possono essere trattamenti che violano la natura dell’animale. Il cervello animale stimola la produzione di sostanze nel sangue per gestire situazioni di fatica, stress, malattia, paura o terrore; mentre stimola altre sostanze quando siamo sereni e in pace con noi stessi e con il mondo, se il nostro metabolismo funziona correttamente, siamo in salute e il nostro sistema immunitario è naturalmente sano.
Non è diversa la reazione negli allevamenti. Ecco perchè è fondamentale permettere all’animale il suo sviluppo armonioso nel rispetto della sua specie e della sua natura.

Un animalista fa una scelta etica, un consumatore fa una scelta di qualità del prodotto che va nel suo piatto...di ciò con cui nutrirà il suo corpo e il suo essere. Quando mangiamo bene stiamo bene, quando mangiamo male non stiamo bene, nè fisicamente, nè mentalmente.

La Terra e le stelle in tavola

nebulosa di orione - universo

Ispirati da quella visione cosmica, astrale e terrestre, gli agricoltori biodinamici mirano a veicolare quell’armonia all’interno della azienda agricola stessa. La Fattoria scaldasole, con lo yogurt biodinamico, ha fatto questa scelta. E’ un passo importante e mi fa piacere che queste tracce siano sempre più presenti.