Usa i confini e valorizza il margine. Permacultura

In Natura

immagine: http://chears.org/viewImage.php?id=152

I confini sono le linee di contatto fra aree (zone, strutture o elementi) differenti. L’orto può confinare con parte della casa e una stradina sterrata. Due zone con coltivazioni differenti hanno una loro linea di confine. Un bacino d’acqua o un laghetto può trovarsi vicino ad un orto o un’aiuola. Se scomponete in zone il territorio, vi accorgete che fra ognuna di esse c’è una linea divisoria. La Permacultura invita a notare e ti dice: usa i confini e valorizza il margine.

I confini sono preziosi, perchè lì si hanno a disposizione le caratteristiche e i vantaggi di aree differenti. Queste caratteristiche possono essere sfruttate perchè possono rendere il confine utile o produttivo.
Dove cerchi una demarcazione col vicino, potrebbe esserci l’opportunità di una coltivazione, un frangivento o una siepe da foraggio. Dove si ha un confine con qualcosa di poco gradevole alla vista, si può creare una situazione di bel design che copra ciò che non piace.

Usa i confini

Non mettete una strada o un sentiero per separare due zone diverse. Pensate fuori dal coro! Osservate cosa viene a generarsi da quel contatto e quali elementi, piante, animali, possono utilizzarlo a loro vantaggio.

Una staccionata viene spesso usata sui confini tra due aree e solitamente si tira una linea retta. Una linea a zig zag invece spezza la forza del vento senza rischiare di essere buttata giù. Inoltre con lo zig zag aumenta l’area di contatto: se in linea retta c’erano 10 metri di contatto, a zig zag (a seconda dell’angolo che formate) ce ne saranno di più.

Per i margini di uno specchio d’acqua vale lo stesso discorso, anzi, qui è ancora più interessante, perchè c’è una disponibilità di acqua che è una risorsa fondamentale. Invece di un laghetto tondo, potete farlo simile ad uno schizzo di pittura.

Questi sono i due esempi più citati e semplici di “usa i confini e valorizza il margine”, ma il terreno in cui ci si trova può fornire spunti creativi diversi caso per caso.

“non pensare di essere sulla giusta traccia solo perché è un sentiero molto battuto”

Vai al dodicesimo principio di Permacultura