“Un punto in tempo ne salva cento”
Il proverbio delle nonne che cucivano. Appena un capo d’abbigliamento presentava uno strappetto, un buchino o una cucitura cedeva, intervenivano subito con un punto rapido, piuttosto che aspettare che lo strappo si estendesse e il lavoro diventasse più difficile.
Quelli in foto sono i pantaloni che usavo in campo…un punto in tempo ne salva cento…ero talmente fuori tempo che erano diventati mille.
Questo proverbio sartoriale si sposa spesso con il sesto principio della Permacultura: “non produrre rifiuti”. La non generazione di scarti è l’obiettivo a lungo termine, dove differenziare è il primo passo e riciclare riducendo i rifiuti quello a medio termine.

Con tutti i regali di Natale, tra gli incarti, il packaging e la roba vecchia che viene sostituita, in blocco in solo 1 notte, generiamo tonnellate di mondezza.
Come possiamo ridurre l’impatto?
- cerca idee regalo in mercatini del riuso;
- non finite vittime del marketing: con il black friday, il Natale, la befana e i saldi a gennaio, l’obiettivo è vendervi roba 4 volte.
- non comprare prodotti il cui packaging non sia davvero riciclabile;
- incartate il regalo usando vecchi fogli stampati di stampante con retro bianco (quelli che tipicamente si conservano come fogli di brutta), e decorate con scritte o disegni il lato bianco (i bambini si divertono a farci i disegni..l’incarto diventa un regalo esso stesso);
- riciclaggio: lo scarto si trasforma in risorsa per nuovi usi. Con un po’ di creatività e qualche idea online, potete creare voi dei regali riciclando roba di casa;
- gira o rivendi un regalo che non ti è piaciuto;
- riduzione dei consumi: non consumare nè comprare oltre l’indispensabile;
- fai regali intelligenti, utili o che rimangono;
- usa le cose fino alla loro reale morte: vestiti e tecnologia in primis;
- comprate smartphone e portatili solo quando vi servono davvero. Non cedete agli impulsi, tanto già il mese dopo l’acquisto valgono un 20% in meno e dopo 1 anno già vi avranno stufato.
- ripara, regala e vendi/compra usato, invece di buttare.
Sono consigli semplici, ma nel nostro tipo di società fanno la differenza. E sono consigli alla portata di tutti.
Buone Feste!