Chiudo la serie di articoli sulla Costa Rica con la mia esperienza di 3 settimane con il solo bagaglio a mano. 3 settimane non sono nè poche nè tante, ma gestirle con un solo bagaglio a mano può sembrare difficile. L’unico rischio nei paesi tropicali sono i periodi di pioggia e l’alta umidità che non fanno asciugare i vestiti che lavate. Per il resto, viaggiare con il solo bagaglio a mano è una svolta.
Vantaggi del solo bagaglio a mano
- Non pagate per mettere il bagaglio in stiva sull’aereo;
- Zero attesa all’aeroporto per il ritiro bagagli;
- Il bagaglio a mano è sempre con voi, non rischia di essere smarrito dalla compagnia o di arrivare in ritardo;
- Zero fila per imbarco bagagli. Dormite di più la notte prima, fate il web check-in qualche ora prima da pc o smartphone e andate diretti al gate;
- Zero costi assicurazione bagaglio…non vi servirà;
- Tenete il bagaglio con voi sui pullman, il cui bagagliaio nelle fermate può essere oggetto di furti;
- Se scegliete uno zaino ve ne andate in giro ovunque con le mani libere;
- Tutti i punti sopra si traducono in meno stress;
- Con il giusto bagaglio non rinuncerete a nulla. Il superfluo resta per forza a casa;
- Se avete lasciato qualcosa di importante a casa, i soldi risparmiati vi permetteranno di comprare qualcosa sul posto;
Cosa mettere nel bagaglio a mano
Quando sono tornato mi sono accorto che avevo portato con me anche cose superflue…non c’è niente da fare. C’è sempre qualcosa di inutile che uno si porta dietro. Questo avvalora il fatto che si può viaggiare tranquillamente con lo stretto necessario. O comunque che la prossima volta ho spazio per qualcosa in più.
Vestiti
- 4 mutande
- 4 calzini
- 4 t-shirt
- 1 maglia calda o pile
- 2 magliette a maniche lunghe
- 1 pantalone di una tuta
- 1 pantalone lungo
- 1 pantaloncino
- 1 costume
- 1 cinta
- 1 giacchetta
Accessori
- 1 o 2 Bandana (in caso di zanzare assatanate, una sulla/dietro la testa e una intorno al collo, spruzzate di repellente. O sulla testa contro il sole invece del cappello)
- ciabatte infradito (leggere e rapida asciugatura. Obbligatorie in doccia)
- 1 paio di Fivefingers (io avevo delle vecchie Treksport). Perfette per questo tipo di viaggio le V-trail.
- 1 calzamaglia (se le temperature dovessero scendere)
- 1 zainetto/sacchetta (è ammesso in aggiunta al bagaglio a mano. Deve essere piccolo, tipo gli Eastpack piccoli o una borsa da donna)
- 1 ombrellino (con la mantella se fa caldo e vi muovete finite per sudare)
Da bagno
- 1 pacchetto salviette rinfrescanti;
- filo interdentale
- spazzolino;
- deodorante (io porto il contenitore nero di un vecchio rullino fotografico con dentro la mia polvere fatta in casa);
- pettine;
- 2 teli microfibra (1 lungo, 1 medio. Potrebbe bastare quello medio, in genere dove potete fare la doccia ne hanno sempre);
Protezione
- 1 boccettina di tea tree (contro pizzichi, pruriti, insetti, sciacqui per mal di gola);
- 1 boccetta di crema solare;
- 1 boccettina di shampoo;
- 1-2 saponette da albergo o 1 saponetta di marsiglia (ci potete lavare i vestiti);
Medicina
- Probiotici con lactobacilli, per aiutare la flora batterica dopo diarree o problemi intestinali
- 1 prodotto per controllare la diarrea. Mi hanno fortemente sconsigliato il malox. Mi è stato consigliato il LenoDiar. Fortunatamente non ne ho avuto bisogno.
- Qualche aspirina
Utilità
- 10 fogli, 1 penna e 1 matita;
- 2 lacci di scarpe (le stringhe sono sempre comode);
- 2 elastici;
- 1 filo leggero più pinzette (per stendere come mollette);
- ago e filo;
- 1 busta in tessuto per la spesa
- 2 bustine
- 1 busta
Tecnologia
- 1 tastiera leggera wireless. Lo smartphone diventa il tuo portatile e il pc lo lasci a casa che pesa e ingombra. Per scrivere articoli, email e altro, è indispensabile.
- 1 smartphone
- 1 macchina fotografica compatta.
- 1 cuffietta
- 1 microSD extra
- caricabatterie vari
- 1 piccolo binocolo o cannocchiale
- 1 piccola torcia
Giochi
- 2 mazzi del gioco di carte Il trono di spade II edizione. Direi il miglior riadattamento da letteratura/serie tv a gioco di carte, mai realizzato.
Il mio bagaglio a mano
In questo viaggio mi ha accompagnato lo zaino Metz Cabina Max. Assolutamente un must e potete usarlo anche per altri viaggi, campeggio o montagna.
Qualche idea sul tour invece? 🙂
Ciao Stefania, fammi capire meglio che cosa hai in mente. A che tour ti riferisci? Cosa vorresti fare?