Shampoo naturale fatto in casa. Uova e limone.

In Fatto in casa

Immagine: http://www.lettera43.it/it/comefare/istruzioni-pratiche/2016/02/07/come-fare-il-costume-da-cugino-it/3493/

Con grande soddisfazione scrivo questo articolo: ho finalmente trovato una ricetta di shampoo naturale perfetta per me.
Va bene sia per uomo che per donna. Io ho i capelli lunghi (35 cm circa), folti, che tendono a sporcarsi ed ingrassarsi.

La scoperta

La cosa folle di questa “scoperta” è che l’ho sempre saputa. Per qualche sconosciuta ragione, mesi fa mi venne in mente una frase detta da mia madre o mia nonna quando ero piccolo:

“una volta i capelli si lavavano con l’uovo”.

Potete immaginare da ragazzino le grasse risate che mi sarò fatto di fronte a questa assurdità. Oggi mi sono ricreduto. La prima cosa che ho fatto è stata cercare online se qualcuno avesse sperimentato con successo. C’era più di una persona ad averlo fatto. Ho letto più ricette, le ho confrontate, ho raccolto le cose in comune, e ho sperimentato.

La ricetta

Immagine: https://www.youtube.com/watch?v=TlMlhNDPLUs

Ingredienti dello shampoo naturale:

  • 1 tuorlo (capelli corti) o 2 tuorli (capelli lunghi);
  • il succo di mezzo limone (corti) o 1 limone (lunghi);
  • 1 cucchiaino di gin (c’è chi usa il rum) (corti) o 1 cucchiaio (lunghi).

Strumenti: 1 tazza da colazione, 1 spremiagrumi.

Preparazione: sbattete per 1 minuto i tuorli nella tazza, aggiungete succo di limone (conservate per dopo l’altra metà) e mescolate bene, aggiungete il gin e mescolate bene. Portate la tazza con voi (alcuni rovesciano il composto in un flanconcino o dosatore o spruzzino).

Modalità d’uso dello shampoo naturale

  1. Sciacquate i capelli con acqua tiepida. Strizzateli.
  2. Versate pian piano e in più tempi il preparato sulla testa, massaggiando e raggiungendo tutto il cranio. Chi ha i capelli lunghi può immergere la coda nella tazza e usarla per pennellare il capo. Il preparato è fluido e cola, fate attenzione.
  3. Il preparato necessita di tempo per agire. Avvolgete la testa in un panno asciutto, legatelo e tenetevi questo turbante per 35 minuti.
    Intanto tornate in cucina, sciacquate la tazza e versateci il succo della metà rimasta di limone o di un altro limone (in alternativa potete usare una simile quantità di aceto).
  4. Passati i 35 minuti, togliete il panno e mettetelo subito a mollo per evitare che si secchi lo sporco (lo laverete poi). Sciacquate accuratamente i capelli con acqua non calda.
  5. Ora versate pian piano il limone (o l’aceto) sulla testa, come avete fatto per il preparato. Lasciate agire per 1 minuto.
  6. Sciacquate accuratamente i capelli.
  7. Asciugate i capelli.

Sensazioni e risultati

Al primo uso ho avvertito il pizzicorio del limone su alcune parti della cute probabilmente irritate da situazioni che precedenti shampoo non erano in grado di sanare, o peggio, alimentavano.
Al secondo uso, dopo circa 2 settimane, non ho avvertito alcun pizzicore.

Il capello dopo l’asciugatura risulta pulito, folto e morbido. E’ letteralmente arricchito.
Il tuorlo nutre, il limone disinfetta, l’alcool azzera l’odore dell’uovo.

Ho ancora un vecchio shampoo viviverde coop da finire, quindi sto alternando le due soluzioni.

La cosa di cui sono rimasto più felice è stata la possibilità di aumentare il numero di giorni tra un lavaggio e l’altro. Fino a circa due anni fa, con gli shampoo commerciali dopo 3 giorni dovevo assolutamente lavarmi i capelli perchè si ingrassavano rapidamente e cominciavano pruriti, a volte insopportabili.
Poco più di 1 anno fa ho cominciato ad usare lo shampoo viviverde coop. E’ molto delicato e mi permetteva di arrivare a circa 7 giorni. Ma anche lì poi iniziava a prudere.

Con lo shampoo naturale a base di uovo e limone sono arrivato a quasi due settimane senza alcun fastidio, già dalla seconda applicazione (alternata al viviverde coop). Ecco alcuni dati reali:

  • 25 gennaio: lavaggio uovo;
  • 30 gennaio: lavaggio viviverde coop;
  • 10 febbraio: lavaggio uovo;
  • 22 febbraio: lavaggio viviverde coop;

Non tornerei mai indietro. Provare per credere!

Per chi volesse leggere il mio precedente articolo sullo shampoo fatto in casa a base di bicarbonato, eccolo qui.