Se avete seguito la prima guida su come realizzare le saponette, ora siete pronti per lo step successivo, dato che è proprio da quelle saponette che partiremo (come quella in foto qui sopra).
Il sapone liquido fatto in casa mi ha dato maggiori soddisfazioni delle saponette.
Le saponette a volte cominciano a sfragolarsi, si consumano prima e lasciano pezzi in giro. Questa cosa non succede a prescindere con tutte le saponette fatte in casa, ma non ho sufficiente esperienza per dettagliare: vi do giusto quello stimolo per cominciare a sperimentare. Chi di voi legge e sa può commentare dando utili consigli.
Preparazione
Il sapone liquido è molto semplice da fare. Vi servono:
- Saponetta da X grammi. Dipende da quanto grandi le avete fatte. Esemplificativa qui diciamo 80 grammi. Potete usare quante saponette vi pare in base a quanto sapone volete realizzare.
- Pentola d’acqua con 8 volte il peso della saponetta. In questo caso 640 grammi.
- Contenitore per versare il prodotto finito.
Grattuggiate a scaglie la saponetta, mentre portate l’acqua in pentola ad ebollizione. Quando l’acqua bolle versate le scaglie nella pentola e abbassate un po’ il fuoco che deve stare al minimo per conservare un leggerissimo bollore. Mescolate lentamente (non veloci che se no schiumate tutto) con una forchetta. Lavorate in un ambiente areato. Non serve mescolare continuamente, ogni tanto qualche girata e smossa, finchè non si sciolgono tutte. A memoria direi che in 10-15 minuti massimo si è sciolta, se di meno bene, se di più aspettate (non ci dovrebbe mettere molto di più perchè se no vi evapora troppa acqua).
Spegnete il fuoco, togliete la forchetta e coprite con il coperchio, lasciando una fessura, fino a naturale raffreddamento.
Versate il tutto nel contenitore (ho usato quello di un vecchio sapone liquido così da avere il beccuccio a pressione che tira su il sapone).
Il restante lo conservo in queste bottiglie di scorta.
Risultati
Lasciando il sapone nel contenitore, dopo qualche giorno, una parte più pesante, una specie di ameba, tendeva a depositarsi sul fondo. Quindi ogni tanto do qualche decisa smossa alla bottiglia per rimescolare il tutto (non agitate con troppo vigore o fate schiumare eccessivamente).