Ricerca di un terreno agricolo

In Terreno

A gennaio 2016, su ispirazione di un lettore che chiedeva sulla ricerca di un terreno agricolo, avviavo una serie di articoli sulla ricerca di un terreno agricolo. Ne scrissi due, mi persi per strada. E’ il momento di andare avanti.

Era l’inizio del periodo della mia ricerca di un terreno. Ero tornato a fine giugno 2015 dal viaggio Wwoof.
Ci sono stati dei momenti duri da affrontare. Reimmergersi in una città come Roma, nei suoi ritmi, nella follia del traffico, nella puzza dell’aria in bici, in palazzi e grigio dominanti

La fattoria biodinamica paesaggio

Prima di partire, mettere un punto…e virgola

Prima di partire a Roma mi occupavo di database e programmazione. Lo star dietro ad uno schermo per ore a leggere e scrivere righe di codice, non mi ha mai veramente soddisfatto. E c’è stato un periodo che passavo pure qualche mezz’ora su LOL.

lavorare in campagna al computer

Quando il tuo campo visivo si riduce a 40cm di schermo per gran parte della giornata…cominci a sentire quella straziante voce dentro di te che urla: aiuto!! … mi senti!?!? … bastardo smettila!!!

Ho chiuso i progetti che avevo, salutato tutti e sono partito. Mi serviva una esperienza come quella del wwoofer per sporcarmi le mani, capire, conoscere, sentire e scoprire un mondo nuovo.

Permacultura compagna di vita

giardini in permacultura
Fonte: http://billericaycommunitygarden.com/

Portavo dentro di me anni di letture e studi di Permacultura…dietro ad uno schermo! Proprio lavorare nell’informatica mi ha avvicinato al mondo rurale, e ad un concetto esteso di sostenibilità, di intelligenza nella gestione delle risorse e dell’energia, e di quello che è il primo principio della sopravvivenza, la conservazione dell’energia.
Nell’agire della natura ho ritrovato il “minimo sforzo per massimo rendimento”…lo stesso che ho sempre applicato nello studio al Liceo 😀

E’ stata la strabordante informazione/disinformazione online che mi ha messo in contatto con questo mondo. La Permacultura è stato amore a prima vista. Ha consolidato dei miei impulsi e mi ha fornito strumenti e consigli. Certi principi li ritrovo quando progetto un database o una webapp.

Il ritorno alla città e la ricerca di un terreno

Capite quindi che una volta tornato nella metropoli non potevo mentalmente, emotivamente e fisicamente stare fermo, rimettermi dietro uno schermo per più di 3 ore al giorno. Piangevano le ginocchia, i gomiti, le articolazioni, i muscoli, gli occhi dolevano sabbiosi, le occhiaie. Proiettate questa violenza per anni di vita. Cosa ti lascia? E cosa si porta via?
Non so chi ringraziare per il mio amore per lo sport, che al primo sintomo di sedentarietà, mi faceva scattare sulla sedia per uscire in bici, pattini, o a fare ginnastica.

Addirittura in viaggio, da un host, mi ero fatto il mio angolo d’allenamento. Una piccola area da calisthenics.

Con questi conflitti interiori e esteriori, il passo successivo era scontato: ho cominciato la ricerca di un terreno agricolo.

Quasi due anni di silenzio

Il periodo della ricerca è stato lungo. Ero meno ispirato dalla città. Ho scritto altre cose. Chi mi seguiva si era accorto che avevo ridotto la frequenza degli articoli, che stavano prendendo una piega più urbana, spesso più critici e nervosi: orti urbani, orti sul terrazzo, spostarsi in maniera ecologica in città, elettrico, bicicletta, case in legno e paglia, ecc.

Non scrivevo nulla sulla ricerca di un terreno agricolo, perchè vivevo una incredibile diversità di esperienze e studi, ricerche, lettura di normative. C’era molta confusione, ognuno ti diceva la sua. Raccoglievo ogni cosa che sentivo, mi confrontavo, ragionavo.

Tante agenzie immobiliari cercano di rifilarti terreni dicendoti che ci costruirai il castello di Neuschwanstein. E io lì a spiegargli che non intendevo andare oltre una tiny house. E subito cambiano la versione, buon viso a cattivo gioco assecondando i tuoi progetti, ma pensando che sei un pazzo. Come dargli torto? E’ la conferma che sei sulla strada giusta 🙂

Ogni due settimane riaprivo tutti i siti online di compravendita, immobiliari, e di agenzie, alla ricerca di parole chiave come: terreno, rudere, casale, podere. E scorrevo alla ricerca di novità.

Continua: come trovare un rustico online