Primavera finalmente, buon inizio a tutti

In Senza categoria

Immagine: https://www.pinterest.com/Elli_Edit/wiosna-spring/

Primavera, perchè inizio? Beh, sulla carta quest’anno è iniziato il primo gennaio, ma istintivamente, se doveste scegliere il momento più evidentemente rappresentativo dell’inizio dell’anno, cosa scegliereste?

Pensateci un attimo.

La risposta è: la primavera, lo sbocciare, il rifiorire, la vita che torna a fluire energica in ogni cosa naturale che ci circonda, le ore di luce maggiori di quelle del buio, ecc.

Da ragazzino c’era una cosa che non mi andava giù e ne chiedevo il perchè, ma nessuno sapeva rispondere. Per quale diavolo di motivo abbiamo quattro mesi (settembre, ottobre, novembre e dicembre) i cui nomi contengono i numeri 7, 8, 9 e 10, ma che, per come inizia l’attuale calendario, corrispondono ai numeri 9, 10, 11 e 12? 0_o
Avete fatto 2+2? Provate a contare iniziando l’anno da marzo, ovvero come se marzo fosse 1 e aprile fosse 2 e così via.
Precisamente! Così i nomi di quei mesi trovano il loro giusto posto.

E’ questo il punto. Anticamente (ci possono essere variazioni per popolazioni più o meno indigene o antiche o dell’altro emisfero, ecc.) l’inizio era un altro. Era quello appunto più naturale che fosse. Non serve andare tanto lontano nel tempo comunque: nel 1750 nel regno unito è stato emanato un atto per sincronizzare il regno al resto del mondo. Infatti prima di questa data l’anno iniziava il 25 marzo (l’Annunciazione), data più affine al senso naturale.
Con quell’atto fu cambiata anche la regola per stabilire il giorno di pasqua. Il giorno di pasqua è deciso in base a fenomeni celesti: è infatti la domenica successiva alla prima luna piena successiva all’equinozio di primavera.

In primavera Marzo apre, è la testa, è l’ariete

Sapete che il nostro corpo è mappato sulle stelle? A metà marzo inizia il segno dell’ariete. La testa corrisponde all’ariete e i pesci chiudono con i piedi: inizio e fine. Gli altri segni sono sparsi sul resto del corpo (vedi la mappa in fondo all’articolo). Come si dice “dalla testa ai piedi”.

La bilancia ad esempio trova corrispondenza con l’altro equinozio. Lei è nel mezzo, è il punto di equilibrio fra ciò che è nella vita o vitalità (periodo marzo-agosto, ovvero primavera-estate. Porzione del corpo contenente gli organi vitali) e ciò che è nella morte (settembre-febbraio, ovvero autunno-inverno), nel senso di oscurità, freddo, inVerno (inFerno).
Gli equinozi sono momenti di equilibrio, dove c’è la corrispondenza fra ore di luce e ore di buio. La primavera apre alla luce che torna vittoriosa e l’autunno apre alle tenebre, ovvero alla caduta del Sole, da cui fall (cadere) che in inglese (oltre ad autumn) è il termine per dire autunno.

Auguro a tutto e a tutti un radioso inizio!

Il Sole è sempre lì a gestire e nutrire la Terra e gli uomini (anche in inverno ce la mette tutta) poi sta a noi rendere splendide le prossime stagioni 🙂

Mappa segni zodiacali e corpo umano

Fonte: http://vintageprintable.com/vintage-printable-color/color-blue/color-blue-2/medical-anatomy-astronomy-zodiac-man-1-2-4/
Fonte: http://vintageprintable.com/vintage-printable-color/color-blue/color-blue-2/medical-anatomy-astronomy-zodiac-man-1-2-4/