Presentazione Ecovillaggio La Nuova Terra – parte 2

In Campagna, La Nuova Terra

Ecco la seconda parte della presentazione, più in dettaglio delle parti in cui si divide l’Ecovillaggio La Nuova Terra, rispetto ai suoi gruppi e attività svolte.

Qui la prima parte dell’articolo

Cooperativa agricola La Nuova Terra

I frutti della ricerca di EUREKA hanno aiutato a dare vita a La Nuova Terra, la nostra cooperativa agricola. Dall’anno 2000 molta strada è stata fatta e in questi anni abbiamo attinto a forze sempre rinnovate dall’entusiasmo per evolvere e cercare nuovi campi di sperimentazione ed applicazione del metodo agricolo Omeodinamico, metodo che permette di produrre alimenti di altissima qualità, adatti a nutrire l’Uomo nella sua completezza, e al contempo, nel più assoluto e rigoroso rispetto dell’ambiente senza alcun utilizzo di prodotti chimici o fitofarmaci, il tutto realizzato a costi sostenibili sia per il produttore che per il consumatore.

Coltiviamo ortaggi, frutta e cereali studiando nuovi modi per produrre anche i loro derivati e trasformati. Aiutiamo l’Uomo e la Natura sperimentando le tecniche più avanzate elaborate dall’Istituto EUREKA nel campo dell’agricoltura Omeodinamica®. L’azienda è inoltre associata al circuito internazionale WWOOF che facilita la libera circolazione di persone che vogliono contribuire alle realtà del biologico in un reciproco percorso di scambio di esperienze e lavoro.

Cooperativa casa e salute

Sinteticamente possiamo dire che la visione scientifico-spirituale dell’uomo ci dice che in noi agiscono due processi di “vita”: quello derivante dalle forze eterico-vitali e quello collegato alle nostre forze spirituali. Dalla loro armonica collaborazione discende la funzionalità del sistema immunitario. Parimenti sono presenti anche due processi caratterizzabili come di “contrasto alla vita”: quello legato all corporeità fisica e quello legato alle funzioni animiche non elaborate e dalla loro sinergia sorgono le patologie psicosomatiche.

Nostro lavoro è stato trasferire, in metodiche costruttive e di arredo, l’armonia tra questi processi al fine che l’edificio possa agire come coadiuvante alle principali patologie. Forti di questi studi ed esperienze stiamo elaborando e sperimentando tecniche di costruzione particolari (materiali, forme, colori, armonie, risonanze macroambientali) tali da agire come coadiuvante nei seguenti casi:

  • alto benessere generale come fattore preventivo della varie patologie;
  • sostegno per problemi legati all’età;
  • sostegno pre e post tumorale;
  • sostegno malattie cardio-circolatorie;
  • protezione per i casi di sensibilità ai fenomeni elettrici, sostanze chimiche e radioattività. Già ora i nostri edifici in legno e lana riducono di 40 volte i campi elettromagnetici (CEM);
  • dispositivi antisismici;

Ciò che ci prefiggiamo è di realizzare edifici per specifiche esigenze e anche complessi eco-villaggi, in cui edifici, giardini ed ambiente formino un tutt’uno igienico-terapeutico in modo da offrire una risposta adeguata ai bisogni dell’uomo di oggi.

Approfondirò il modus operandi di Casa e Salute in un prossimo articolo.