Il termine permacultura è stato coniato negli anni ’70 da Bill Mollison, scienziato australiano: contiene i termini permanente e cultura (agricoltura). Ecco la mia visione, un breve introduzione alla permacultura.



Le foreste sono un esempio di ecosistema autosostenibile e permanente, dove la Natura opera in totale autonomia. Bisogna astrarre e concettualizzare l’approccio della Natura e renderlo applicabile. Questo diventa uno stile di vita, una forma di cultura: progettare e sviluppare soluzioni autosostenibili ed ecosostenibili; creare ambienti umani sostenibili seguendo i modelli della Natura.
L’agricoltura è l’ambito dove la permacultura vede una delle sue massime espressioni.
Breve Introduzione alla permacultura
I tre fondamenti sono:
- Prenditi cura della Terra
- Prenditi cura degli uomini
- Condividi il surplus
Prenditi cura della Terra
La Terra è l’ambiente, ci circonda, ci contiene, è la fonte di ogni risorsa e noi siamo figli di questo pianeta. Danneggiare il pianeta è come sputare in faccia ad un genitore. Mettete la terra nelle condizioni migliori e lei vi si offrirà nella sua naturale abbondanza.



Prenditi cura degli uomini
Conosciamo solo qualche millennio di storia dell’uomo, a mozzichi e bocconi, e quella che riteniamo di conoscere meglio è stata scritta, come si dice, dai vincitori. Per giustificare azioni sconsiderate o parlare di natura maligna dell’uomo, si dice: la storia insegna che.
Ma non si fa che tenere a mente gli orrori dell’uomo, abbiamo giornate della memoria per delle stragi, e telegiornali che mostrano solo eventi tristi. Si tace e si dimenticano i migliori esempi di fratellanza, di condivisione, di amore, di sacrificio. Invece di ricordare il peggio per evitare che si ripeta, seminiamo il meglio, puntiamo al meglio, cerchiamo e contempliamo la bellezza, e non correremo il rischio di ripetere orrori passati.
Civiltà precedenti sapevano vivere in equilibrio con la Terra e con gli essere viventi, e c’è chi le considera meno evolute.
E’ davvero con le giornate della memoria o con parate sempre CONTRO qualcosa, che si stimola il lato migliore dell’uomo? L’uomo può scegliere il bene o il male, l’uomo ha accesso al paradiso o all’inferno già in questo spazio-tempo. E’ sua facoltà e responsabilità fare la scelta più saggia.
L’uomo che hai di fronte è la parte di questo Tutto più vicina al tuo essere.
Prendersi cura degli uomini è prendersi cura di sè stessi.
Condividi il surplus
La Natura è abbondanza. Cogli il frutto che ti nutre e offrine una parte al tuo vicino. In questo gesto c’è un’altra parte del tuo Nutrimento. Quel che resta lascialo alla Terra e agli altri esseri che la popolano. Ce n’è per tutti.
Oggi c’è un forte disequilibrio, un uso sconsiderato delle risorse. Placa i tuoi bisogni, rallenta, non ti corre dietro nessuno. La fretta è figlia della paura, che deriva dall’ignorare il senso della Vita e il significato della Morte. Spegni tutto ciò che non sei, medita sul tuo ruolo qui, alza gli occhi al Cielo. Volgi gli occhi al Sole e Tutto si farà più chiaro.
Ed una cosa appare subito chiara in questa introduzione alla Permacultura:
La permacultura è molto più che un modo di lavorare la terra.