Adotta un Campo di Grano Senatore Cappelli Biologico

In Campagna, Informazione

Fonte: http://www.terrecolte.org/farina-del-tuo-sacco

Viaggiare a contatto con le varie realtà agricole italiane, mi ha portato ad una serie di considerazioni. Ho condiviso nei miei articoli l’importanza di cercare un contatto più vicino alla terra. L’ho vista realizzata da tanti ragazzi viaggiatori come me. L’ho sentita vera tra amici e parenti in città. C’è un interesse sempre maggiore per la terra. La strada da fare è tanta, ma ogni giorno riserva qualche sopresa da qualche parte del mondo. In Sardegna ad esempio: cosa significa adottare un campo di grano Senatore Cappelli?

Come torno alla terra se vivo in città?

Cosa possono fare coloro che nelle metropoli si sentono a casa? Coloro che non se la sentono di vivere più vicini ai ritmi naturali. Si è esposti a climi che possono congelarti le mani quando raccogli e lavi sul campo di primo mattino? Molti pensano di non poter cambiare il proprio stile di vita…ognuno ha i suoi motivi.

L’ultimo decennio in particolare ha visto il fiorire di nuove forme di contatto tra coltivatore e consumatore. Preferisco usare il termine investitore e non consumatore. Chi sceglie con cura il cibo, puntando a prodotti che fanno bene a sè, alla famiglia, al contadino e all’ambiente, io lo ritengo un investitore e non un consumatore. Ecco come chi vive in città può prendere per mano il coltivatore.

Il Grano Senatore Cappelli Biologico di Terre Colte

Oggi vi parlo dell’iniziativa dell’Associazione Terre Colte. Terre Colte è un’associazione di promozione sociale che sostiene il riuso delle terre incolte e/o abbandonate, l’auto produzione e il consumo sostenibile. Terre Colte è nata dal recupero di un terreno di circa 3.000 mq. nel 2012 incolto e abbandonato in una residenza di campagna, poi trasformato in un orto condiviso. Visto il successo di questo primo progetto, ne sono seguiti altri immediatamente. Questo a dimostrazione del fatto che il potenziale c’è e serve solo qualcuno di buona volontà che provi ad avviare la cosa, perchè tutto prenda vita.

A qualche anno dai primi progetti, oggi creano un nuovo ponte fra coltivatore e investitore: le famiglie che aderiscono possono garantirsi il fabbisogno annuo di grano e farina certificati bio.

Il progetto Farina del tuo Sacco. Grano Senatore Cappelli

Adozione di terreni incolti di dimensioni rilevanti, per affrontare il problema dell’abbandono delle terre coltivabili.

Il fenomeno dell’abbandono delle terre è conseguenza di una serie di problemi concatenati. Causa-effetto in un quadro non modificabile nel breve periodo e legato a politiche economiche mondiali, a cambiamenti climatici e a fattori culturali. Questo porta a inurbamento umano e abbandono delle terre.Nel mercato nazionale ed internazionale la Grande Distribuzione Organizzata tende a sottopagare i coltivatori e ad alzare i costi per i consumatori senza garantire un prodotto di alta qualità.

Terre Colte (produzioni dal basso)

Tramite una raccolta fondi il 60% della produzione finale sarà distribuito agli aderenti che prenoteranno. Voi scegliete quanto investire, e in base a questo potrete avere decine di Kg di grano Senatore Cappelli sfuso o come farina. Con questo investimento inoltre sosterrete l’acquisto di un piccolo mulino a pietra per fare la farina.

Ecco una schermata con alcuni esempi: a sinistra quanto volete investire e a destra la descrizione di quello che otterrete. Ne trovate altri nella pagina dell’iniziativa Farina del tuo sacco, ce ne sono per tutte le tasche.

terre colte farina del tuo sacco grano senatore cappelli raccolta fondi ricompense

Per informazioni e dettagli vi invito a visitate i siti: