Questi giorni saremo ospiti dell’Hotel Belmar. E’ l’unico hotel in Costa Rica carbon neutral.
Questo incontro per noi è stato prezioso, abbiamo scoperto una vera rarità. Abbiamo tartassato di domande uno dei responsabili.
Un tuffo nel passato
32 anni fa c’era solo un hotel a Monteverde. Hotel Belmar è stato il secondo. Non c’era il turismo di ora, molti prima venivano per studi di zoologia (rane, uccelli, ecc.). Ora c’è un ampio spettro di attività. E’ più completo, diverse persone vengono per diversi tipi di attività.
La famiglia Belmar venne qui dopo una decina di anni vissuti in Austria (lo si capisce dall’architettura). Trovarono lavoro nel primo e unico hotel a Monteverde.





Poi ebbero una visione: questo gioiello che è Monteverde poteva chiamare a sè il mondo. Usarono le competenze acquisite nell’ospitalità per avviare l’attività.
Hanno cominciato con un pezzetto di terra. C’erano per lo più pascoli. Dal 1985, anno dopo anno sono cresciuti.
L’Hotel Belmar e la comunità locale
L’Hotel Belmar ha 55 dipendenti. Fin dal principio hanno investito sulle persone del posto, per far crescere e valorizzare la zona stessa. E’ molto importante per le relazioni e per la comunità.
Lo stesso discorso vale per i fornitori. Gli acquisti sono locali o almeno costaricani. Poca roba è stata importata.



Questo business è risultato un buon investimento per la comunità. Hanno costruito una scuola, hanno portato i primi vigili del fuoco, hanno supportato la comunità.
La sostenibilità è al primo posto
Fin dall’inizio c’è stata attenzione nel realizzare qualcosa che fosse a basso impatto.
Non stringono rapporti commerciali con chiunque. Ad esempio, se comprano latte e gli arriva in bottiglie di plastica, non lo accettano e provano a vedere se il fornitore è disposto a fare un passo in una direzione che sostenga l’ambiente, cambiando il packaging. Decisioni che mirano alla sostenibilità spesso sono costose, ma hanno una ricaduta positiva in tutto il contesto dall’ambiente alle comunità.
Richard, l’esperto di sostenibilità
Qui in hotel c’è un ragazzo che lavora full time alla sostenibilità. Ha un programma per controllare e monitorare, sollevare problematiche e discutere con l’albergo. Studia molto per una crescita continua. Da due anni questo hotel è carbon neutral. Hanno ricevuto numerosi riconoscimenti.
L’hotel tiene anche delle conferenze per i locali, un paio di volte l’anno circa.
“Quando tornano a casa possono applicare quanto hanno imparato nel loro business.”