Convivenza inquilini: le pulizie

In La Nuova Terra

Immagine: http://www.melsperfectclean.ca/

Nell’ultima azienda dove sono stato, io e gli altri wwoofer, avevamo a disposizione una casa a 3 piani con varie stanze e bagni. Bisognava trovare una soluzione all’assegnazione delle aree da pulire. Chiaramente le camere e i bagni personali venivano gestiti individualmente. Invece per gli spazi comuni “non privati” era necessario fare una spartizione.

Inizialmente avevo proposto una cosa tipo “un piano a coppia”, ma sono state evidenziate alcune differenze nelle dimensioni dei locali. Ecco come ho risolto.

Ho fatto una lista delle stanze comuni: corridoio secondo piano, scale secondo piano, corridoio primo, scale primo, ingresso casa, cucina e salone.
Ad ogni stanza ho assegnato un punteggio da 1 a 3 basandomi su estensione e difficoltà (per presenza di mobili o per la forma del locale, ecc.). Ho sommato tutti i punti e ho diviso il totale per il numero di persone. Eravamo 6 con un totale di 12 punti, ovvero 2 punti a testa da assegnare.

Esempio

  • corridoio secondo piano (1 punto) + scale secondo piano (1 punto) = 2 punti a Tizio;
  • ingresso (1 punto) + scale primo piano (1 punto) = 2 punti a Caio;
  • Cucina (3 punti) + corridoio primo piano (1 punto) = 4 punti alla coppia Mirco e Giovanna;

Ragionevole, semplice, equo e veloce. Se uno vuole la varietà, ogni settimana si potevano anche riassegnare i punti e scambiarsi le stanze.