Consigli wwoofer. Quanto stare, cosa scegliere, quando lasciare.

In Viaggio Wwoof

fonte: http://laprovadellesistenzadiquesto.blogspot.it/2013_10_01_archive.html

In risposta ad alcune richieste, voglio dare qui alcuni consigli wwoofer. Alcuni generali da seguire, ma comunque tutti derivati dalla mia esperienza e visione.

“Credo infine che il bello del wwoofing sia soprattutto condivisione..poter contare sulle info anche solo di due persone è immensamente piu grande del singolo, e la cosa è esponenziale man mano che il numero aumenta!”

A.K.P.

E’ davvero prezioso poter ascoltare il vissuto di un wwoofer e consigli wwoofer, ma soprattutto di host, nella possibilità che in futuro si scelga di avviare un progetto agricolo personale.

Qualche consiglio in generale posso dartelo, ma mi è difficile consigliarti su ciò che può essere giusto per te. Mi spiego meglio.

Consigli wwoofer sempre validi

  • I primi mesi di wwoof stare mediamente 2-3 settimane per posto, per capire se ti piace il gioco.
  • Dopo i primi mesi avrai sufficiente consapevolezza per leggere gli annunci delle aziende wwoof con un altro occhio. Io al terzo mese ho deciso di leggere tutti gli annunci della lista. E’ stato molto interessante.
  • Scegli in base a ciò che ti interessa veramente in quel momento. Se vuoi fare un’esperienza con i cavalli, cerca aziende di cavalli; se ti interessa la biodinamica, cerca biodinamica, ecc..
  • Nel bene e nel male, ogni azienda ha qualcosa da insegnarti. Sicuramente se sei alle prime armi. Se hai già un pochino di esperienza, potrebbero anche chiederti di svolgere lavori più impegnativi o di responsabilità. Quindi una sorta di crescita più o meno c’è sempre.
  • Se in un posto non ti trovi bene, dillo all’host (non serve inventarsi scuse) e rimettiti in viaggio in cerca di ciò che ti interessa di più. E’ il tuo tempo e sei in cerca di opportunità: investilo bene.
  • Se vuoi imparare qualcosa di specifico, chiedi e crea un dialogo con l’host sulla tematica che ti interessa. Nutriti di ogni momento e ogni parola. Avrai tempo di rifletterci dopo. Andando da diversi host che trattano la stessa materia, avrai vari punti di vista e questa è una crescita preziosa.
  • Mettiti in ascolto. Ti arriveranno tante cose.

Ognuno traccia il proprio sentiero

Non posso risponderti alla richiesta di “informazioni sulle realtà per me più importanti e formative”.
E’ soggettivo e personale. Inoltre ci sono più di 700 aziende nella lista e io ne ho visitate circa 1 centesimo!
Il percorso che ho fatto in parte voluto, in parte destino, è stato messo lì per me. Io quello ho preso e a suo modo mi ha segnato.

Il tuo percorso sarà diverso ed unico. Tu stesso, dopo qualche mese potrai dare i tuoi consigli wwoofer.

Ho viaggiato per un anno. Ho un percorso di vita insolito. Molte cose si rivelano viaggiando. Incontri di wwoofer con cui discutere di tanti argomenti, viaggiatori di anni o ragazzi che vengono già da contesti agricoli.
Nel mio blog ho parlato del mio modo di fare e vedere il wwoof…e anche di tante altre cose. Ma il mio modo non è l’unico. Condividendo il viaggio con altre persone, amici o sconosciuti, scoprirai anche altri consigli wwoofer. Ognuno ha la sua storia da raccontare.

Ci sono poi un paio di forum/gruppi su facebook dove puoi trovare supporto quasi immediato in caso di difficoltà, o anche condividere i tuoi bei momenti fuori.