Bulli da spiaggia e l’ecologia marina

In Informazione, Natura

Il mese scorso sono stato contattato da Stefania. Mi ha scritto dalla Sardegna, dove si occupa di educazione ambientale e ecologia marina con i bulli da spiaggia.

Con un’associazione di surfisti stava organizzando una serata per un gruppo di giovanissimi a tema “equilibri in natura. Si è imbattuta nel mio blog e ha trovato ispirazione per discutere con i bambini di questi temi.

Immagine: http://www.bullisurfclub.it/attivita/bulli-da-spiaggia4/100-bulli-da-spiaggia-la-poseidonia-ed-il-riccio

Grande soddisfazione! 🙂 Oltre all’avermi dato un feedback positivo per quello che faccio e la strada che ho scelto, il fatto che si rivolgesse ai più giovani mi è piaciuto tantissimo. Come tanti, sono fermamente convinto che è proprio ai bambini che dobbiamo rivolgere i nostri sforzi. Oltre che essere più ricettivi e meno inquinati degli adulti, ti seguono bene, capiscono di cosa parli e sono molto sensibili alla vita, alla natura e agli animali.
Inoltre è a loro che noi lasciamo il risultato del nostro cammino e il frutto delle azioni in questa vita. Lo sapete:

“La Terra su cui viviamo non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli”

Il progetto bulli da spiaggia

Questo è il quarto anno che Stefania, insieme ai ragazzi del surf, porta avanti il progetto “Bulli da spiaggia”. La serata è andata molto bene, i ragazzi erano molto partecipativi e anticipavano certe tematiche ricordando i percorsi iniziati negli anni precedenti.

Proprio l’ultimo articolo che ho scritto riguardava l’inquinamento marino. E Stefania mi scrive:

“L’intenzione è quella di insegnare ai bambini a vivere il mare non solo dal punto di vista sportivo, ma anche ambientale. Conoscendo imparano a rispettare e diventare ‘guardiani’ e ‘difensori del mare’.
Parlando ai bambini arriviamo anche agli adulti.”

Vivere su una isola meravigliosa come la Sardegna e a contatto con l’acqua, ti aiuta a diventare difensore del mare.
La mia esperienza finora è stata più legata alla terra (anche se quest’estate ho avuto la soddisfazione di imparare il windsurf…proprio in Sardegna! Una bellissima sfida dove dall’elemento terrestre, si passa a giocare con quello aereo del vento e marino. Consiglio a chiunque ne avesse l’opportunità), quindi in passato li ho chiamati custodi della Terra, della natura, dell’ambiente e del pianeta.

L’associazione ECO_logica_MENTE

Stefania, oltre ai bulli da spiaggia, con il suo gruppo, si occupa anche di fare educazione ambientale a 360 gradi, tramite l’associazione ECO_logica_MENTE.

associazione eco logica mente Sardegna bambini a passeggio
Immagine tratta dal sito dell’Associazione

“Ci siamo chiesti quale fosse il modo migliore per veicolare forti messaggi di educazione ambientale verso i più piccoli, e siamo giunti alla conclusione che una metodologia efficace consiste nell’andare dove sono loro e parlare lo stesso linguaggio.
Anziché tentare di portare i partecipanti in un’aula, trasformeremo la spiaggia in un laboratorio didattico e comunicheremo con loro tramite i canali che utilizzano abitualmente, come internet, e con linguaggi e argomenti adeguati alla loro età.”

Per chi volesse approfondire lascio un po’ di link. Mettete un bel pollicione in su perchè è un segno che apprezzate gli sforzi e un invito a continuare e crescere: