Segue dall’articolo cosa evitare per aumentare la propria vitalità.
Mi piace creare e mantenere le condizioni per la migliore qualità della vita possibile. Prevengo. Ecco a cosa dedicarsi per aumentare la propria vitalità.
Lettura
Libro. Con l’aggiunta di una semplice ‘e’ diventa libero. Cercate qualcosa di profondo, che vi apra la mente: poesia, filosofia, teologia, arte e artigianato.
Creatività
Dedicatevi ad una attività creativa, costruttiva. Realizzate qualcosa da zero, con le vostre mani, per voi, per un amico o un parente.


Su youtube potete trovare un sacco di guide, tutorial, lezioni e consigli.
Espandere il cervello
Studiate uno strumento musicale o a fate esercizi di giocoleria. Negli sport e nella musica un buon maestro è importante per farsi dare un’impostazione di base, lo consiglio.


Non dite che studiare uno strumento è costoso! Si spendono soldi per tante frescacce varie, basta mettere qualcosina da parte.
Preghiera
I livello: 10 minuti al giorno. Mettetevi comodi o sdraiati in una stanza buia, silenziosa, rilassati, ad occhi chiusi. Create il mondo migliore che riuscite ad immaginare. Percepite nitido il meglio che vorreste augurare ad un figlio o ad un amico, e immaginatelo andare a tutte le persone che vi sono più vicine. Cominciate con quelle più care, fino a quelle più lontane. Poi passate a quelle meno care, fino a quelle antipatiche.
II livello: prima di dormire, rivivete mentalmente la giornata, sciogliete i nodi di ciò che è andato storto e rendetela la migliore mai avuta. Fatelo con serietà e coscienza. Allo stesso modo in cui il telegiornale instilla in voi pensieri negativi e stress, questa vostra creazione cristallizza in voi evoluzione e pace.

Edifici vivi e Sole
La natura edifica il vivo con il vivo. Almeno una volta a settimana andate nel verde. Grandi parchi, ville, dove gli alberi e le piante abbiano un suolo profondo che ha sempre dialogato con la Terra.
Mettetevi a piedi scalzi (attenti ai vetri) e prendete il sole. Un’ora di sole con un buon libro, in totale relax, con un amico o un collega, respirando aria più pulita.

A proposito di aria. Le vecchie case in cui si sono fatti lavori di coibentazione, che va bene per conservare il calore, possono far ristagnare l’aria e l’umidità. Fate continui ricambi. A starci dentro non sembra, ma chi viene da fuori la puzza di chiuso e umidiccio la sente!

Alimento di vita
Scegliete con cura il vostro cibo. Non per convenienza economica. Autoproducete. Pane integrale fatto in casa.
Quando acquistate interessatevi a come è stato creato quel cibo. Non è la cosa in sè che conta, ma la vita che serba in lei. Ogni alimento porta forze di vita o forze di morte. E questo dipende da come è nato, lavorato, raffinato, arrivato in tavola, cucinato, servito e mangiato.
Il sonno
Il sonno e la sua qualità dipendono dalla vostra vita quotidiana. Ogni sera, vi portate dietro la vostra giornata. E durante la notte è facile che ne riviviate alcune parti il tutto in modalità artistico-onirica.
Se attuate i consigli di questo e del precedente articolo, la qualità e profondità del vostro sonno migliorerà; eventuali episodi di nervosismo, tensione, insonnia, si ridurranno.

Realizzare sogni o follie
Sto parlando di quelle importanti scelte di vita che vorreste fare, ma che rimandate, chissà a quale momento della vita (se ancora sarete qui). Non dipendono dal contante nel portafogli! La strada del denaro è più lunga.
I sogni non si realizzano dall’oggi al domani, si realizzano quando avete preparato accuratamente il sentiero che vi ci porta. Quando il sentiero è predisposto, il sogno è realizzato. Un passo per volta.
Mezzo di trasporto
Andate in bici:
- risparmiate un sacco di soldi
- fate movimento
- arrivate puntuali
- vi divertite
- mettete in circolo endorfine
- respirate aria migliore (è dimostrato che in mezzo al traffico, l’automobilista, respira aria peggiore di un ciclista)

Cura del corpo
Cercate prodotti naturali (qui un sito per verificare che gli ingredienti di questi siano davvero sani) o fateveli in casa!
Qualche esempio:
Moderati con la doccia perchè altera l’equilibrio dell’epidermide. Non serve farsi la doccia 1 giorno sì e l’altro pure! Certo a meno che non siete zozzi o sudati da palestra…allora meglio liberarsi delle tossine che avete espulso durante l’attività fisica.
Vivere insieme
Curate la compagnia. Le persone che abbiamo attorno sono cruciali per il nostro sviluppo e la nostra evoluzione. Coinvolgete familiari e amici nella vostra vita, nelle vostre scelte. Condividete le vostre esperienze con chi vi è vicino, dialogate.
Gli uomini sono specchi di chi siamo, di cosa cerchiamo, di cosa abbiamo, di cosa non vorremmo essere, di ciò che giudichiamo ecc.

Se apprezzi quello che scrivo e vuoi che continui così, metti mi piace alla pagina ^^
Condividi questo articolo citando la fonte, senza alterarne il contenuto e senza scopo commerciale: questo articolo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale